COME MIGLIORE LA VOLEE’ (COLPO AL VOLO) NEL TENNIS
La volée è un colpo fondamentale, eseguito vicino alla rete, che può fare la differenza nei momenti decisivi di un match. Per essere efficace, richiede precisione, rapidità e una preparazione ottimale. Con un tempo di reazione ridotto, è essenziale affinare la tecnica per colpire con sicurezza sia di dritto che di rovescio. In questo articolo analizzeremo gli aspetti chiave di una volée vincente e condivideremo consigli pratici per perfezionare il tuo gioco.
Perché perfezionare il gioco al volo?
Migliorare la volée significa diventare un giocatore più completo e imprevedibile. Questo colpo è essenziale per chiudere rapidamente gli scambi e mettere sotto pressione l’avversario, impedendogli di gestire il gioco dalla linea di fondo. Per eseguirlo con efficacia, è fondamentale avere un buon controllo della racchetta e una perfetta coordinazione corporea, così da posizionarsi in modo ottimale rispetto alla palla.
Come migliorare la volée nel tennis?
1. Posizione di base
Una buona volée parte da una posizione solida ed equilibrata, con le ginocchia leggermente flesse e la racchetta pronta all’azione.
2. Preparazione rapida
Il tempo di reazione è minimo: è fondamentale anticipare il colpo e preparare la racchetta con un movimento compatto ed efficace.
3. Contatto con la palla
L’impatto deve avvenire davanti al corpo, con il piatto corde ben orientato per controllare direzione e profondità del colpo.
Gli elementi chiave della volée
Impugnatura: L’impugnatura continentale (a martello) è la più utilizzata, poiché permette di eseguire sia la volée di dritto che di rovescio senza dover cambiare presa.
Posizione: Mantieni una postura leggermente flessa, con le gambe alla larghezza delle spalle, per garantire equilibrio e reattività.
Piano di impatto: Il colpo deve essere eseguito davanti al corpo, sia nel dritto che nel rovescio, per avere il massimo controllo sulla palla.
Accompagnamento: Dopo il contatto, il movimento della racchetta deve essere fluido e naturale, orientandosi verso la direzione desiderata.
Quando e come salire a rete?
Attaccare la rete è una strategia vincente quando si ha il controllo dello scambio. I momenti migliori per avanzare sono:
Dopo un servizio incisivo, seguendo a rete per chiudere rapidamente con una volée.
Dopo un colpo d’approccio efficace, che mette l’avversario in difficoltà e riduce le sue opzioni di risposta.
Quando l’avversario è costretto a colpire una palla alta o lenta, lasciando spazio per un attacco deciso.
In queste situazioni, salire a rete aumenta le probabilità di chiudere il punto, approfittando del poco tempo a disposizione per la reazione dell’avversario.
Come mettere in difficoltà l’avversario nel tennis?
La volée è un’arma efficace per sorprendere l’avversario, ma esistono diverse strategie per destabilizzarlo e prendere il controllo del gioco:
Variazione degli effetti: Alternare colpi in topspin e slice può spezzare il ritmo dell’avversario e rendergli più difficile trovare la giusta risposta.
Cambio di direzione: Alternare colpi incrociati e lungo linea crea incertezza, costringendo l’avversario a continui spostamenti.
Anticipazione e aggressività: Avanzare verso la rete dopo un colpo ben piazzato o giocare rapidamente negli angoli riduce il tempo di reazione del tuo avversario, impedendogli di organizzare il proprio gioco.
Utilizzando queste strategie, puoi prendere il controllo dello scambio e mettere sotto pressione il tuo avversario!
La volée di dritto e di rovescio: tecnica e consigli
La volée di dritto
Per molti giocatori, è il colpo più naturale a rete. La preparazione deve essere rapida, con una leggera rotazione delle spalle e il braccio dominante che porta la racchetta in posizione. Al momento dell’impatto, il peso del corpo va trasferito in avanti, garantendo maggiore stabilità e controllo. La testa della racchetta deve rimanere leggermente alta per evitare errori e mantenere precisione.
La volée di rovescio
Più impegnativa da eseguire, può diventare un colpo vincente se eseguita correttamente. Richiede una rapida rotazione del busto, con la mano sinistra che aiuta a stabilizzare la racchetta. L’impatto con la palla deve essere deciso, mantenendo una presa stabile e guidando il colpo verso il bersaglio desiderato. Il movimento è più compatto rispetto al dritto, ma deve essere sempre fluido per garantire precisione e controllo.
La volée perfetta: 5 elementi chiave per un colpo efficace
La volée è uno dei colpi più rapidi e tecnicamente complessi del tennis. Il tempo a disposizione per eseguirla varia tra 400 e 800 millisecondi, rendendo fondamentale un’azione compatta ed efficiente, piuttosto che un movimento frammentato. Scopriamo gli aspetti chiave per una volée vincente.
1. Stabilità e controllo del corpo
Per garantire un colpo preciso e reattivo, è essenziale ridurre i movimenti superflui e mantenere stabile il centro di gravità. La stabilità degli arti inferiori permette un migliore controllo dell’accelerazione e della direzione della racchetta.
2. Tipologie di volée e obiettivi
Volée di opposizione: Se l’obiettivo è sfruttare la forza della palla, la preparazione deve essere minima e le mani vicine tra loro per mantenere la stabilità durante l’impatto. Gli estensori della mano giocano un ruolo chiave nel contrastare la velocità della palla, mentre le gambe offrono più equilibrio che spinta.
Volée smorzata: Se si vuole ridurre la velocità della palla, è fondamentale un tocco delicato, con un’azione limitata di spalla e gomito. I flessori della mano regolano l’inclinazione del piatto corde, e la pressione delle dita sul manico deve essere minima al momento dell’impatto per ottenere un effetto più morbido.
Volée aggressiva: Quando si ha più tempo per prepararsi, il focus si sposta sulla potenza del colpo. Qui entrano in gioco più segmenti corporei, tra cui:
Torsione del busto per generare energia
Rotazione del piede esterno per favorire il trasferimento del peso
Flessione del gomito e estensione della mano per accumulare elasticità nella presa continental
Atterraggio dinamico dopo l’impatto per massimizzare la potenza e la direzione del colpo
3. Controllo e adattabilità del colpo
Un buon giocatore di volée deve essere in grado di adattarsi alla situazione, regolando il movimento della mano per gestire altezze diverse e imprimere effetti come il backspin o il side-spin, rendendo più difficile l’esecuzione del passante o del lob per l’avversario.
4. Timing e coordinazione
Essenziale è colpire la palla davanti al corpo, mantenendo una preparazione compatta. L’abduzione orizzontale del braccio, l’estensione del gomito e la deviazione ulnare della mano contribuiscono alla spinta necessaria per un colpo efficace e controllato.
5. Efficienza del movimento
Una volée vincente dipende dalla capacità di ridurre al minimo gli sprechi di movimento. Il trasferimento del peso, la giusta inclinazione della racchetta e il controllo dell’impatto sono fondamentali per eseguire il colpo in modo preciso ed efficace.
Conclusione: Per perfezionare la tua volée, lavora sulla stabilità del corpo, sul controllo del colpo e sull’ottimizzazione del movimento. Con la giusta tecnica e allenamento, potrai trasformare questo colpo in un’arma decisiva nel tuo gioco!
TENNIS CLUB NOVENTA DI PIAVE
– Scuola Tennis Noventa
– Corsi Tennis Noventa
– Campi da Tennis Noventa
– News Tennis e Padel Noventa
Via Guaiane 37/E
30020 Noventa di Piave (Venezia)
info@tcnoventa.it
+39 0421 307254
+39 334 6768691